Detrazione 65%

Ecco la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate per la detrazione del 65%.

Il Decreto Legge 4 giugno 2013, n . 63 ha prorogato al 31 dicembre 2013 la detrazione fiscale per gli interventi di efficienza energetica, innalzando dal 55% al 65% la percentuale di detraibilità delle spese sostenute nel periodo che va dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2013. Per le parti comuni degli edifici condominiali la data di scadenza è il 30 giugno 2014.

Allo scopo di fornire un quadro semplice ed esauriente sugli incentivi per riqualificazione energetica, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”, aggiornata a giugno 2013.

La guida descrive i vari tipi di intervento per i quali si può richiedere la detrazione e riassume gli adempimenti richiesti e le procedure da seguire per operare correttamente.

In particolare, il documento offre chiare e precise indicazioni in merito a:

– natura e scopo dell’agevolazione (in cosa consiste, chi può usufruirne, cumulabilità con altre agevolazioni)

– interventi interessati all’agevolazione

– tipologia di spesa e relativa detrazione (spese detraibili, calcolo, limiti e ripartizione della detrazione)

– adempimenti necessari per ottenere la detrazione (la certificazione necessaria, i documenti da conservare, il contenuto dell’asseverazione).

 

Scarica la guida ufficiale al seguente link:

Guida alla detrazione fiscale del 65% per la riqualificazione energetica e l’adeguamento antisismico degli edifici

oppure

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – Giugno 2013